Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

DL Rilancio, ecco tutti i provvedimenti per l’efficienza energetica

Superbonus al 110% per interventi di riqualificazione energetica e sistemi di isolamento termico, ma anche fotovoltaico e colonnine elettriche

Tra le oltre 460 pagine e 250 articoli del Decreto Rilancio che stanzia 55 miliardi a sostegno di famiglie e imprese si trovano anche quelle legate all’efficienza energetica e alle fonti rinnovabili: la principale, più volte annunciata, è la detrazione fiscale al 110% per interventi di riqualificazione energetica e riduzione di rischio sismico, ma anche per installare impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica elettrica se abbinati a interventi di efficientamento. Le spese devono essere sostenute nel periodo tra luglio 2020 e dicembre 2021. Si potrà cedere la detrazione (5 rate di pari importo) anche a banche, condomini, professionisti o come sconto in fattura.

Accedono all’incentivo tutti i sistemi di isolamento termico delle superfici opache verticali per oltre il 25 per cento della superficie disperdente lorda dell’edificio e sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti a pompa di calore, anche abbinati a sistemi fotovoltaici o di microcogenerazione.

Super bonus del 110% anche per fotovoltaico e sistemi di accumulo (solo in alternativa ad altri incentivi) e colonnine di ricarica, con la condizione che essi vengano installati congiuntamente a interventi importanti come l’isolamento termico o la sostituzione del sistema di climatizzazione o antisismici. Nel loro complesso, gli interventi di riqualificazione energetica, oltre a dover rispettare dei requisiti minimi devono garantire il miglioramento di almeno due classi energetiche, oppure, se ciò non è possibile, portare a alla classe energetica più alta raggiungibile.

A cura di www.e-gazette.it