La nuova iniziativa di Veolia, "+1", riunisce i suoi stakeholder, per creare una forza motrice collettiva per accelerare la trasformazione ecologica e proteggere il nostro pianeta.
L'iniziativa +1 è la grande consultazione del Gruppo Veolia che vede il coinvolgimento di tutti gli stakeholder e shareholder - dipendenti, clienti, azionisti, società e ambiente - nell’ ispirare il nuovo Piano Strategico 24 -27, che definirà i principali
orientamenti e piani d'azione della nostra organizzazione per i prossimi anni, volti a contribuire ad accelerare la trasformazione ecologica.
Il gruppo di stakeholder che è stato selezionato comprende figure provenienti da un'ampia varietà di background e include partner, associazioni e dipendenti al fine di portare alla luce nuove idee e opportunità di crescita e di definire insieme le aree strategiche di sviluppo non solo del Gruppo Veolia, ma della società che quotidianamente viviamo.
Si tratta di un progetto internazionale che vede la nostra partecipazione come Italia insieme ad altre 7 Business Unit del Gruppo (Francia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Stati Uniti, Colombia, Australia/Nuova Zelanda e Giappone) con l’obiettivo di creare unecosistema sinergico fra stakeholder.
La prima consultazione degli stakeholder di Siram Veolia per ispirare il nuovo programma strategico
Perchè +1?
“+1, l'ecologia in azione” è un prototipo di consultazione che mobilita gli stakeholder Veolia di diversa estrazione (Dipendenti, Clienti, Azionisti, Società, Pianeta), con l'obiettivo di stabilire una roadmap comune per la trasformazione ecologica.
"1"nel nome sta per l'unione, i legami e le interazioni che devono essere stabiliti tra di loro, ma anche tra noi e il mondo, per essere uniti per superare le sfide che tutti stiamo affrontando.
il segno "+" sta per l'obiettivo di inclusione nel processo dei più svariati profili possibili, nonché per l'ampia condivisione di ciò che verrà prodotto, al di fuori del collettivo. È attraverso l'inclusione e la messa in comune di tutti i talenti, energie e punti di vista che la trasformazione ecologica può essere raggiunta e realizzata in modo equo.