Veolia in Italia si impegna costantemente nel mantenere i più alti standard di qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale. Il nostro sistema integrato di gestione è supportato da certificazioni riconosciute a livello internazionale, che testimoniano il nostro impegno verso l'eccellenza operativa e la soddisfazione dei clienti. Le certificazioni ottenute rappresentano per noi non solo un riconoscimento, ma anche uno stimolo al miglioramento continuo dei nostri processi e servizi.
ISO 9001:2015 - Qualità
Lo standard internazionale ISO 9001 attesta l'eccellenza del nostro Sistema di Gestione per la Qualità. Questa certificazione conferma il nostro impegno nel garantire la massima qualità dei servizi offerti, attraverso processi standardizzati e costantemente monitorati. Il nostro Sistema di Gestione assicura: l'orientamento alla soddisfazione del cliente, l'ottimizzazione dei processi aziendali, il miglioramento continuo delle prestazioni e la formazione costante del personale. La certificazione ISO 9001 rappresenta per i nostri clienti una garanzia tangibile della nostra capacità di fornire servizi affidabili e conformi ai più elevati standard qualitativi, mantenendo un focus costante sulle loro esigenze e aspettative.
ISO 14001 - Ambiente
Lo standard internazionale ISO 14001 attesta l'efficacia del nostro Sistema di Gestione Ambientale. Questa certificazione dimostra il nostro impegno concreto nella tutela dell'ambiente e nella prevenzione dell'inquinamento attraverso il controllo degli impatti ambientali legati alle nostre attività. Il nostro sistema garantisce: la conformità alle normative ambientali, l'utilizzo efficiente delle risorse, la riduzione dei rifiuti e delle emissioni, e l'implementazione di programmi di miglioramento continuo delle prestazioni ambientali. La certificazione ISO 14001 conferma la nostra responsabilità verso l'ambiente e rappresenta una garanzia per i nostri stakeholder del nostro impegno verso uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell'ecosistema.
ISO 45001 - Sicurezza
Lo standard internazionale ISO 45001, attesta l'eccellenza del nostro Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro. Questa certificazione dimostra il nostro impegno prioritario nella tutela della salute e della sicurezza dei nostri dipendenti, collaboratori e di tutte le parti interessate. Il nostro sistema garantisce: l'identificazione e la prevenzione dei rischi sul lavoro, la formazione continua del personale sulla sicurezza, l'adozione delle migliori pratiche di prevenzione e la promozione di una cultura della sicurezza a tutti i livelli aziendali. La certificazione ISO 45001 conferma la nostra dedizione nel creare un ambiente di lavoro sicuro e salubre, andando oltre il semplice rispetto delle normative vigenti per garantire i più elevati standard di sicurezza.
ISO 56002 - Innovazione
Lo standard internazionale ISO 56002 riguarda i Sistemi di Gestione dell'Innovazione. Questa certificazione dimostra la nostra capacità di gestire sistematicamente i processi di innovazione, dalla generazione di nuove idee fino alla loro implementazione. Il nostro approccio strutturato all'innovazione ci permette di sviluppare soluzioni all'avanguardia, anticipare le esigenze del mercato e creare valore aggiunto per i nostri clienti. La certificazione conferma il nostro impegno nel promuovere una cultura dell'innovazione continua, investendo in ricerca e sviluppo e favorendo la collaborazione tra diverse competenze per rispondere alle sfide future con soluzioni sostenibili e innovative.
ISO 37001 - Prevenzione della Corruzione
La certificazione secondo lo standard internazionale ISO 37001 per i Sistemi di Gestione Anticorruzione, dimostra l’impegno di Siram Veolia Veolia nella prevenzione, individuazione e gestione di fenomeni corruttivi. Questa certificazione attesta l'implementazione di un sistema strutturato che garantisce i più elevati standard etici nelle relazioni commerciali e nella gestione aziendale. Attraverso rigorose procedure di controllo, formazione del personale e una cultura della trasparenza, assicuriamo la massima integrità in tutte le nostre attività. Il conseguimento di questa certificazione conferma la nostra dedizione nel mantenere relazioni commerciali basate su principi di legalità, correttezza e trasparenza, tutelando gli interessi di tutti i nostri stakeholder.
UNI PdR 125 - Parità di Genere
Veolia in Italia ha ottenuto la certificazione UNI PdR 125 per la Parità di Genere, attestando il proprio impegno concreto nella promozione delle pari opportunità sul luogo di lavoro. Questa certificazione dimostra la nostra dedizione nel garantire un ambiente lavorativo inclusivo, dove le differenze di genere non costituiscono barriere per lo sviluppo professionale e la crescita personale. Il nostro sistema di gestione assicura: equità salariale, pari opportunità di carriera, politiche di conciliazione vita-lavoro e processi di selezione non discriminatori. Questo importante riconoscimento conferma il nostro impegno nel costruire una cultura aziendale basata sul merito, sull'inclusione e sul rispetto delle diversità, contribuendo attivamente alla riduzione del gender gap nel mondo del lavoro.
SA8000 - Responsabilità Sociale
Veolia in Italia ha conseguito la certificazione SA8000, lo standard internazionale più prestigioso in materia di Responsabilità Sociale d'Impresa. Questa certificazione attesta il nostro impegno nel garantire condizioni di lavoro etiche e sostenibili, rispettando i più elevati standard in termini di diritti umani e dei lavoratori. Il nostro sistema di gestione SA8000 assicura: il rispetto dei diritti fondamentali dei lavoratori, condizioni di lavoro sicure e salubri, politiche di non discriminazione, orari di lavoro adeguati e una retribuzione equa. Questo importante riconoscimento conferma la nostra dedizione nel promuovere una cultura aziendale basata su valori etici, trasparenza e rispetto delle persone, contribuendo allo sviluppo sostenibile della società.
EMAS - Prestazioni Ambientali
Veolia in Italia ha ottenuto la registrazione EMAS (Eco-Management and Audit Scheme), il più prestigioso riconoscimento europeo per la gestione ambientale. Questa certificazione attesta il nostro impegno volontario nel valutare e migliorare continuamente le nostre prestazioni ambientali, andando oltre i requisiti di legge. Attraverso EMAS, garantiamo la massima trasparenza nella comunicazione delle nostre performance ambientali, pubblichiamo regolarmente una Dichiarazione Ambientale validata e ci impegniamo attivamente nella riduzione degli impatti ambientali delle nostre attività. Questo importante riconoscimento testimonia la nostra responsabilità verso l'ambiente e il territorio, confermando il ruolo del Gruppo come partner affidabile per uno sviluppo sostenibile.
ISO 50001 - Gestione dell'Energia
La certificazione ISO 50001 attesta l'implementazione di un efficace Sistema di Gestione dell'Energia. Questa certificazione dimostra il nostro impegno concreto nel miglioramento continuo delle prestazioni energetiche e nell'ottimizzazione dell'uso dell'energia. Attraverso un approccio sistematico alla gestione energetica, monitoriamo e analizziamo costantemente i consumi, implementiamo soluzioni innovative per l'efficienza energetica e definiamo obiettivi misurabili di miglioramento. La certificazione ISO 50001 conferma la nostra capacità di offrire ai clienti servizi energetici all'avanguardia, contribuendo alla riduzione dei consumi, dei costi operativi e dell'impatto ambientale delle loro attività..
UNI CEI 11352 - Servizi energetici (ESCO)
Veolia in Italia ha ottenuto la certificazione UNI CEI 11352, che attesta la nostra qualifica come ESCo (Energy Service Company) secondo i più elevati standard nazionali. Questa certificazione conferma la nostra competenza nella fornitura di servizi energetici e nell'implementazione di progetti di efficientamento energetico, garantendo risultati misurabili e verificabili. La certificazione dimostra la nostra capacità di offrire un servizio completo che include diagnosi energetiche, progettazione e realizzazione di interventi di risparmio energetico, monitoraggio dei consumi e verifica dei risultati. Questo riconoscimento testimonia il nostro impegno nel supportare i clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità energetica, attraverso soluzioni innovative e performanti.
ISO 18295-1 - Contact Center
Veolia in Italia ha conseguito la certificazione ISO 18295-1 per il proprio Contact Center, attestando l'eccellenza dei servizi di assistenza clienti secondo gli standard internazionali più rigorosi. Questa certificazione conferma il nostro impegno nel fornire un servizio di altissima qualità, garantendo professionalità, efficienza e tempestività nelle interazioni con i clienti. Il nostro Contact Center certificato assicura personale altamente qualificato, processi ottimizzati per la gestione delle richieste, massima protezione dei dati dei clienti e un costante monitoraggio delle performance per il miglioramento continuo del servizio. Questo importante riconoscimento testimonia la nostra dedizione nel mettere il cliente al centro delle nostre attività, offrendo un'esperienza di assistenza sempre all'altezza delle aspettative.
D.P.R. n. 146/2018, Regolamento (UE) 2067/2015 - FGAS
Veolia è certificata F-GAS in conformità al D.P.R. n. 146/2018 e al Regolamento UE 2067/2015, attestando la propria competenza nella gestione dei gas fluorurati ad effetto serra. Questa certificazione qualifica il nostro personale e l'azienda per le attività di installazione, manutenzione, riparazione e smantellamento di apparecchiature contenenti F-gas, come impianti di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore. Il conseguimento di questa certificazione dimostra il nostro impegno nella tutela ambientale e nella riduzione dell'impatto dei gas serra, garantendo ai nostri clienti interventi tecnici conformi alle più recenti normative ambientali e agli standard di sicurezza.
ISO 27001 - Sicurezza delle Informazioni
Lo standard internazionale ISO 27001, attesta l'adozione di un efficace Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni. Questa certificazione conferma il nostro impegno nella protezione dei dati sensibili dell'azienda e dei nostri clienti, garantendo i massimi livelli di sicurezza nella gestione delle informazioni. L'implementazione di rigorosi protocolli di sicurezza, procedure di controllo e misure di protezione tecnologiche ci permette di assicurare la riservatezza, l'integrità e la disponibilità di tutti i dati gestiti. Questo importante riconoscimento testimonia la nostra dedizione nel mantenere i più elevati standard di sicurezza informatica, a tutela dei nostri stakeholder e del loro patrimonio informativo.
UNI/PdR 74:2019 Sistema di Gestione BIM
Veolia in Italia ha ottenuto la certificazione secondo la prassi di riferimento UNI/PdR 74:2019 attestando la capacità dell'organizzazione di gestire efficacemente i processi digitali BIM (Building Information Modeling) in conformità agli standard nazionali e alle migliori pratiche del settore.
Questa prassi definisce i requisiti per un Sistema di Gestione BIM che garantisca qualità, efficienza e tracciabilità nella gestione delle informazioni digitali nelle fasi di progettazione integrata per la costruzione l’esercizio e la manutenzione di opere civili e impiantistiche durante l'intero ciclo di vita delle opere stesse.
Il sistema certificato secondo UNI/PdR 74:2019 assicura:
Governance BIM strutturata: definizione di ruoli, responsabilità e processi decisionali chiari
Gestione integrata delle informazioni: coordinamento efficace dei flussi informativi tra tutti gli attori coinvolti
Competenze professionali: presenza di figure specializzate e formazione continua del personale
Ambiente di Condivisione Dati (ACDat/CDE): piattaforme collaborative per la gestione documentale digitale
Conformità normativa: allineamento con la serie UNI 11337 e i requisiti contrattuali
Controllo qualità: verifiche sistematiche sui modelli informativi e sui deliverable
La certificazione UNI/PdR 74:2019 rappresenta un importante riconoscimento della maturità digitale dell'organizzazione e costituisce un valore aggiunto nella partecipazione a commesse pubbliche e private che richiedono metodologie BIM.
Schema Nazionale per la sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi
Veolia è certificata secondo lo Schema Nazionale per la sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi, attestando il proprio impegno nella gestione sostenibile delle risorse energetiche rinnovabili. Questa certificazione garantisce che i biocarburanti e i bioliquidi utilizzati nelle nostre attività rispettano rigorosi criteri di sostenibilità ambientale e sociale, in conformità con le normative nazionali ed europee. Il nostro sistema assicura la tracciabilità completa della filiera, dal reperimento delle materie prime fino all'utilizzo finale, garantendo la riduzione delle emissioni di gas serra e il rispetto dei criteri di sostenibilità. Questo importante riconoscimento conferma il nostro impegno concreto nella transizione energetica e nella promozione di fonti energetiche rinnovabili e sostenibili.
ISCC (International Sustainability and Carbon Certification) of Biofuel Production
Veolia in Italia ha conseguito la certificazione ISCC (International Sustainability and Carbon Certification), uno degli standard più riconosciuti a livello mondiale per la sostenibilità e la tracciabilità dei biocarburanti. Questa certificazione attesta il nostro impegno nel garantire che la produzione e l'utilizzo dei biocarburanti avvengano secondo rigorosi criteri di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Il nostro sistema certificato assicura: la riduzione delle emissioni di gas serra, la protezione della biodiversità, pratiche agricole sostenibili e il rispetto dei diritti umani lungo tutta la catena di approvvigionamento. La certificazione ISCC conferma la nostra dedizione nel contribuire alla decarbonizzazione del settore energetico, offrendo soluzioni concrete per un futuro più sostenibile.
ISO/IEC 17025 - Laboratori di Prova
Veolia in Italia ha ottenuto l'accreditamento ISO/IEC 17025 per i propri Laboratori di Prova, attestando la competenza tecnica e l'affidabilità delle nostre attività di analisi e testing. Questa certificazione, riconosciuta a livello internazionale, garantisce la precisione e l'accuratezza delle prove effettuate nei nostri laboratori, assicurando risultati tecnicamente validi e conformi agli standard più elevati. Il nostro sistema di gestione dei laboratori assicura: personale altamente qualificato, strumentazione calibrata e controllata, metodologie di prova validate e tracciabilità completa dei risultati. L'accreditamento ISO/IEC 17025 rappresenta per i nostri clienti una garanzia di qualità e competenza nell'esecuzione delle prove di laboratorio, confermando la nostra posizione come partner affidabile per servizi di testing di alta precisione.
ATTESTAZIONE SOA
CERTIFICAZIONI SIRAM VEOLIA INDUSTRY & BUILDING
Le certificazioni, rilasciate da enti accreditati, consentono a Siram Veolia I&B di dimostrare di operare con sistemi di gestione e di organizzazione nei parametri della qualità, della sicurezza e nel rispetto ambientale, della gestione energetica e delle relazioni con il cliente.
Qualità: UNI EN ISO 9001:2015
Per un’azienda come Siram Veolia Industry&Building la qualità non può essere un optional: etica e responsabilità sono il fondamento del nostro operato. In coerenza con la mission Siram Veolia I&B si propone come società leader nel global service attraverso una visione sistemistica e mediante capacità ingegneristiche, di project management e operative. L’azienda, per ferma volontà della direzione, pone la completa soddisfazione del cliente come proprio obiettivo primario e strategico. In questa logica il continuo processo di sviluppo dell’azienda tende a mantenere, e a continuare a migliorare nel tempo, un elevato livello di qualità dei servizi offerti nei settori nei quali opera.
Qualità: EN 9100:2018
La norma si basa sulla norma ISO 9001 – Sistemi di Gestione della Qualità – e aggiunge requisiti specifici richiesti dalle Autorità e dai Costruttori del settore aerospaziale e della difesa in particolare relativamente alla gestione della configurazione, alle metodologie del settore, alla qualità, all’affidabilità e alla sicurezza nel volo.
Ambiente: UNI EN ISO 14001:2015
L’attività del Gruppo è permeata da uno spirito orientato all’attenzione nei confronti dell’ambiente e all’impiego efficiente delle sue risorse, e Siram Veolia Industry&Building è pienamente convinta che una strategia orientata ad affrontare problematiche ambientali, in maniera matura e consapevole, nell’ambito delle proprie attività risulti essere essenziale per il proprio successo, per un armonioso rapporto con le interfacce contrattuali e per la piena soddisfazione dei propri clienti
Sicurezza: BS OHSAS 18001:2007
Nel quadro delle attività svolte, e nello spirito di proporsi come azienda leader sul mercato, Siram Veolia Industry&Building esprime la volontà di operare nel rispetto assoluto della sicurezza dei propri dipendenti, dei propri clienti e del personale terzo in generale, allo scopo di prevenire il verificarsi di incidenti e mitigandone gli eventuali effetti dannosi. L’azienda è convinta che la sicurezza ed il benessere psicofisico dei lavoratori rappresenti una risorsa indispensabile, allo scopo di una valida e positiva esecuzione delle quotidiane attività lavorative, e che il loro mantenimento meriti un adeguato impegno e attenzione nel tempo.
FGAS: Reg. CE 303/2008
Certificazione per l’impresa che autorizza Siram Veolia Industry&Building all’installazione, manutenzione, verifica perdite e riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore e che certifica che l’azienda possiede il personale certificato, le attrezzature ed i processi qualificati per lo svolgimento delle attività.
Accreditamenti
In ambito Difesa ed Aerospazio, Siram Veolia Industry&Building garantisce l’altissima qualità dei suoi servizi attraverso lo sviluppo e il miglioramento di pratiche e servizi maturi, i quali rappresentano contributi chiave per la performance aziendale, la soddisfazione del cliente e la redditività dell’impresa
Laboratori di taratura (LAT)
3 Laboratori di taratura LAT: 004T, 014T, 284 T secondo la UNI EN ISO 17025:2005
Siram Veolia Industry&Building vanta una lunga tradizione nel settore specifico con ben 3 Centri LAT (Laboratori Accreditati di Taratura), che operano in conformità con il Comitato EA MAC (European Accreditation per Multilateral Agreement Council) e per i quali Siram Veolia Industry&Building ha ottenuto l’accreditamento da parte di Accredia per i requisiti generali e per specifiche grandezze elettriche e meccaniche.
Attestazioni
AER-Q-2120
Qualità in ambito Militare: I requisiti riguardano la capacità del fornitore a consegnare all’acquirente prodotti conformi alle condizioni contrattuali, in ambito militare, che siano conformi con la norma stabilita dal patto. Nella fattispecie, l’esigenza di Siram Veolia Industry&Building nasce per la fornitura di servizi metrologici e di manutenzione degli AGE (Aircraft Ground Equipment) per l’Aeronautica Militare Italiana.
Attestazioni SOA
L'attestazione SOA è una certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare di appalto di lavori pubblici, ovvero un documento necessario e sufficiente a comprovare la capacità dell’impresa di eseguire opere di lavori pubblici e privati. Le SOA attestano e garantiscono quindi il possesso da parte dell’azienda, nel settore delle costruzioni, di tutti i requisiti previsti dalla attuale normativa in ambito di lavori per Contratti Pubblici.
Siram Veolia Industry&Building è qualificata per le seguenti categorie SOA:
- OG1 class V OS4 class II OS22 class III
- OG10 class IV OS5 class III-bis OS30 class III-bis
- OG11 class VI OS19 class IV-bis
Per OG (Opere Generali) si intendono quelle categorie caratterizzate da una pluralità di lavorazione indispensabili per consegnare l'opera finita in ogni sua parte e pronta all'uso da parte dell'utilizzatore finale. Tale qualificazione è stata conseguita dimostrando capacità di svolgere l'attività di costruzione, ristrutturazione e manutenzione di opere e dimostrando anche l'effettiva capacità operativa, organizzativa dei fattori produttivi, economica-finanziaria e conoscitiva delle regole tecniche ed amministrative che regolano l'esecuzione dei lavori pubblici.
- OG1 V Edifici civili e industriali
- OG10 IV Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alterna e continua
- OG11 VI Impianti Tecnologici
Per OS (Opere Specialistiche) si intendono quelle categorie che costituiscono una parte della realizzazione di un'opera e che per la loro natura richiedono una particolare specializzazione e professionalità.
- OS4 II Impianti elettromeccanici trasportatori
- OS5 III-bis Impianti pneumatici e antintrusione
- OS19 IV-BIS Interventi e realizzazione di Impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissione dati
- OS22 III Impianti di potabilizzazione e depurazione
- OS30 III-BIS Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi