La presente informativa sulla privacy (di seguito la "Informativa") ha lo scopo di informare i visitatori o gli utenti (di seguito l'"Utente") del sito web www.siram.veolia.it (di seguito il "Sito") delle condizioni di protezione dei loro dati personali ai sensi del D.lgs. 101/2018 e del Regolamento n. 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati (di seguito la "Normativa privacy").
L'editore del Sito è la società Siram S.p.A. (di seguito “Siram” o l’ “Editore”), secondo quanto indicato nella sezione “Legal notice”.
I termini e le condizioni per il trattamento dei dati raccolti tramite i moduli di contatto sono riportati nell'informativa presente nei moduli stessi e/o nelle specifiche sezioni dedicate.
La presente Informativa costituisce parte integrante delle Condizioni Generali d'Uso del Sito.
La presente Informativa può essere modificata in qualsiasi momento da Siram, in particolare per conformarsi a eventuali sviluppi normativi, giurisprudenziali, editoriali o tecnici.
I termini e le condizioni per la raccolta e l'elaborazione delle informazioni raccolte tramite i cookie sono stabiliti nella " Informativa sui cookie "
Identificazione del titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali dell'Utente è Siram S.p.A.
Descrizione dei trattamenti
Nell'ambito del funzionamento del Sito, l'Editore potrebbe essere tenuto a raccogliere ed elaborare dati personali al fine di consentire all'Utente di accedere alle funzionalità e ai servizi offerti dal Sito (di seguito i "Servizi").
1) Quali categorie di dati vengono raccolti?
- Dati di contatto – informazioni relative al nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo e-mail.
- Interessi – informazioni che Lei ci fornisce in merito ai Suoi interessi, compresi i prodotti a cui è interessato.
- Altri dati personali – informazioni che Lei ci fornisce in merito alla Sua educazione o situazione professionale.
- Utilizzo del sito web – informazioni relative alle modalità con cui utilizza il sito, apre o inoltra le nostre comunicazioni, incluse le informazioni raccolte tramite cookie (può trovare la nostra Informativa sui Cookie Informativa Cookie che ne regola i dettagli).
- Dati relativi ai rapporti commerciali e/o di business – informazioni e dati necessari alla gestione dei rapporti commerciali con fornitori, clienti e partner, quali, ad esempio, i dati bancari
Di seguito tutti questi dati sono collettivamente denominati "Dati".
2) Finalità della raccolta Dati degli Utenti
- I Dati raccolti, anche tramite i moduli, rispondono alle seguenti finalità:
- Raccogliere richieste di informazioni da parte degli Utenti (clienti, consumatori, parti interessate);
- Elaborare la richiesta di informazioni o la domanda dell'Utente e darne efficacemente riscontro.
Inviare comunicazioni all'Utente relative ai principali interessi dal medesimo manifestati.
I campi obbligatori nel modulo web sono contrassegnati da un asterisco. L'Editore non potrà rispondere alla richiesta se non sono compilate le sezioni obbligatorie.
3) Basi giuridiche per il trattamento dei Dati dell'Utente
Il trattamento dei dati è lecito solo se si fonda su una delle basi giuridiche definite dalla Normativa privacy. Nell'ambito del funzionamento del Sito, il trattamento si fonda sulle seguenti basi giuridiche:
- Instaurazione rapporti contrattuali: l'Utente è un soggetto che desidera ricevere informazioni o formulare richieste sulle attività e sui servizi offerti da Siram in relazione alle esigenze specifiche precedentemente espresse;
- Gestione del rapporto contrattuale: se l’Utente è già un cliente di Siram o delle società del Gruppo;
- Consenso: se l'Utente è un potenziale cliente, l'Editore raccoglie il suo consenso tramite una casella di controllo prima di inviare qualsiasi informazione classificabile come comunicazione commerciale;
- Instaurazione rapporti contrattuali lavorativi: se l'Utente è un candidato (o potenziale candidato);
- Il contratto o l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato: se l'Utente è un fornitore o un potenziale cliente, partner.
4) Destinatari dei Dati raccolti
I Dati raccolti tramite il modulo di contatto sono destinati ai servizi interni dell'ente responsabile del trattamento e incaricati di rispondere alla richiesta dell'Utente.
- Personale Siram responsabile della pubblicazione dei contenuti e dell'amministrazione tecnica del Sito Web;
- Personale Siram incaricato dell'elaborazione delle richieste ricevute tramite i moduli;
- Fornitori autorizzati;
- Personale incaricato di supervisionare la sicurezza dei sistemi informatici di Siram.
I destinatari interni possono essere anche altre società controllate e/o collegate del Gruppo Siram situate all’interno dell’Unione Europea (UE).
Ciascuna società destinataria potrà, a seconda dei casi, essere responsabile o titolare del trattamento dei Dati comunicati.
I Dati potranno inoltre essere ceduti/utilizzati da terzi alle seguenti condizioni:
- Dati trasferiti ad autorità e/o enti pubblici: In conformità con la Normativa vigente, i Dati potranno essere trasmessi alle autorità competenti su richiesta e in particolare ad enti pubblici, esclusivamente per adempiere ad obblighi normativi e regolamentari;
- Dati comunicati a terzi: i Dati potranno essere comunicati o resi accessibili ai fornitori e ai prestatori di servizi terzi dell'Editore (come l'host del Sito, i fornitori di servizi informatici e/o tecnici di Siram);
- Social Network: l'Utente ha la possibilità di condividere le pagine di suo interesse sui social network cliccando sui pulsanti di condivisione.
La raccolta di informazioni tramite i pulsanti di condivisione sui social network è soggetta alle informative sulla privacy di queste terze parti. La invitiamo a leggere le informative di questi social network per comprendere come vengono utilizzati i suoi dati personali.
Esercizio dei diritti dell'Utente
Ai sensi della Normativa privacy, ogni Utente che sia persona fisica ha il diritto di accesso, limitazione, rettifica, cancellazione e, a seconda della base giuridica applicabile, il diritto di opposizione e portabilità dei Dati che lo riguardano.
L'Utente ha, inoltre, il diritto di definire direttive che indichino le modalità con cui intende che i suoi diritti vengano esercitati dopo la sua morte.
Per tutti i trattamenti effettuati nell'ambito del Sito, indipendentemente dal Soggetto responsabile del trattamento, l'Utente potrà esercitare i propri diritti,
- scrivendo a [email protected] oppure
- per posta a: Siram S.p.a. - Dipartimento Compliance - Via Anna Maria Mozzoni, 12 - 20152 Milano (MI), inviando un documento di identità o qualsiasi altro documento ufficiale autentico.
In caso di difficoltà relative alla gestione dei propri Dati Personali da parte dell'Editore, l'Utente può contattare il Responsabile della Protezione dei Dati di Siram (indirizzo e-mail: [email protected] ). Tuttavia, se lo desidera, Lei potrà inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti: Garante per la protezione dei dati personali - Piazza Venezia, 11 - 00187 ROMA - Telefono: (+39) 06.696771 - E-mail: [email protected] - Posta certificata: [email protected]
L'Editore ricorda che l'Utente può opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei Dati che lo riguardano.
Si precisa che qualora l'Utente eserciti alcuni dei diritti sopra indicati, l'Editore potrebbe trovarsi nell'impossibilità di compiere le azioni necessarie per raggiungere le finalità sopra descritte, o l'Utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutti o parte dei Servizi.
L'Editore è tenuto a mantenere aggiornati i Dati raccolti dagli Utenti. Si raccomanda pertanto all'Utente di informare l'Editore di eventuali modifiche che lo riguardano inviando un'e-mail al seguente indirizzo: [email protected] .
Periodo di conservazione e archiviazione dei dati
I Dati dell’Utente non saranno conservati oltre il periodo strettamente necessario alle finalità perseguite come indicato nella presente informativa e nel rispetto del Regolamento.
A questo proposito:
- I dati raccolti per rispondere alle richieste di informazioni e alle domande degli Utenti vengono conservati in un database attivo per 12 mesi dalla data di registrazione della richiesta dell'Utente.
- I dati raccolti per l'invio di comunicazioni commerciali a potenziali clienti (professionisti) vengono conservati in un database attivo per 6 mesi dall'ultimo contatto con l'Utente;
- I dati raccolti al fine di contattare il servizio clienti dell'Utente Professionale che ha un contratto in essere con Siram (clienti) vengono conservati per 10 anni successivi alla chiusura del rapporto contrattuale.
Inoltre, l'Editore può conservare i Dati in modo permanentemente anonimo al fine di produrre studi statistici. In nessun caso tali studi consentono l'identificazione degli Utenti e si riferiscono esclusivamente alle tendenze dei loro Dati aggregati.
Sicurezza
L'Editore adotta misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei Dati e per vietare l'accesso non autorizzato o la divulgazione dei Dati dell'Utente. Tuttavia, l'Editore non può garantire l'eliminazione di qualsiasi rischio di appropriazione indebita, alterazione, riproduzione illecita o uso improprio dei Dati.
Il Database creato quando un Utente invia una richiesta tramite il modulo di contatto è strettamente confidenziale. Siram si impegna ad adottare tutte le precauzioni necessarie, le misure organizzative e tecniche appropriate per preservare la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei Dati e, in particolare, per impedire che vengano distorti, danneggiati o che terzi non autorizzati vi abbiano accesso.
Trasferimento dei dati al di fuori dell'Unione Europea
Le pubblicazioni potrebbero essere accessibili, a causa della loro presenza su Internet, anche al di fuori dell'Unione Europea.
Nel caso in cui i dati dell’Utente dovessero essere trasferiti a una filiale del Gruppo Veolia o a una terza parte situata al di fuori dell'Unione Europea, Siram si impegna a disciplinare il trasferimento mediante strumenti giuridici appropriati, in particolare le Clausole Contrattuali Tipo della Commissione Europea.