On boarding
L’integrazione in azienda inizia dal benvenuto!
Da qualche anno Siram Veolia ha abbracciato la politica del On Boarding: dedicato ai nuovi assunti, prevede un percorso strutturato che aiuta a far conoscere la realtà aziendale attraverso la condivisione di valori, aspettative, performance, strumenti di lavoro, chiamando in causa la collaborazione sinergica di tutta l’organizzazione e delle sue persone, dai top manager alle persone più giovani.
Favorendo l’integrazione, si rafforza contemporaneamente la cultura aziendale e con essa il senso di appartenenza e la corporate identity…. questa è l’essenza del Siram Veolia On Boarding.
Formazione
La formazione nel Gruppo Siram rappresenta una leva strategica fondamentale per lo sviluppo delle Risorse Umane: il vero valore distintivo aziendale!
L'offerta formativa si basa su specifiche macro-aree di contenuto:
- Formazione tecnica-operativa, progettata per accrescere le competenze delle nostre figure professionali e assicurarne il costante aggiornamento rispetto ai mutamenti nei rispettivi ambiti di attività
- Formazione manageriale e comportamentale, finalizzata a favorire i processi di crescita e leadership in una logica gestionale e relazionale
- Formazione linguistica
- Formazione in tema di sicurezza, per condividere con tutti i collaboratori le nozioni e procedure indispensabili, per il conseguimento delle proprie attività minimizzando i rischi e assicurando la tutela personale.
I dipendenti hanno a disposizione un Catalogo Formazione: uno strumento che vive del continuo contributo da parte di tutti, arricchito dei suggerimenti e suggerire e indicare nuovi percorsi di formazione e crescita.
Mentoring

Integrato nel contesto della formazione, Siram Veolia ha avviato anche il progetto Mentoring: "Un dialogo che unisce" dedicato alla crescita delle risorse attraverso un percorso di accompagnamento e di scambio reciproco tra colleghi con differenti livelli di crescita.
Affiancati da un Mentor, i Mentee possono vivere pienamento i valori e la strategia aziendale e orientare proattivamente il proprio piano di sviluppo professionale e personale. L'integrazione dei Mentee passa infatti attraverso percorsi specifici orientati alla conoscenza della cultura, dei processi e dei comportamenti distintivi del Gruppo.
In Siram Veolia il Mentoring è un acceleratore di sviluppo personale, un potente strumento capace di creare relazioni di valore e intensificare il networking interno.
Smart Working

“Essere smart per fare smart working”
questo lo slogan con cui Siram Veolia ha lanciato nel 2018 il progetto Smart Working: una nuova e lungimirante filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare, resa possibile grazie ad una maggiore responsabilizzazione sui risultati e gli obiettivi non solo di breve termine.
Il Gruppo ha supportato i propri Smart Worker con percorsi di formazione sui pilastri del lavoro agile, dalla gestione del tempo, all’Imprenditorialità e responsabilizzazione, alla fiducia, trasferendo l'importanza del lavoro per obiettivi e dell’uso del feedback.
Al fine di condividere dubbi, paure ma anche vantaggi e best practice, è stata creata una Community Currents dove tutti i lavoratori del Gruppo Siram possono confrontarsi sugli obiettivi e modalità del progetto.
A tutte le risorse è stata dedicata inoltre una formazione ad hoc anche in tema di gestione della Salute e Sicurezza nel Lavoro Agile.
We are Inclusion?

Le aziende che vogliono aprirsi al futuro del lavoro devono consolidare al proprio interno i processi di inclusione, partecipazione, collaborazione e dialogo, avviando un profondo cambiamento culturale.
All’interno di un ampio programma di innovazione sociale, Siram Veolia presta particolare attenzione anche all’equilibrio di genere a tutti i livelli della struttura organizzativa. Con l’obiettivo di riconoscere e valorizzare il ruolo sociale della donna all'interno e all'esterno dell’azienda, abbiamo promosso diverse iniziative tra cui la collaborazione con Valore D (la prima associazione di imprese che promuove l’equilibrio di genere e la diffusione di una cultura più inclusiva per la crescita delle aziende e del Paese). Siram Veolia partecipa così a numerosi progetti di sviluppo e formazione individuale, impegnandosi inoltre ini attività nelle scuole e in percorsi di mentoring e coaching specifici.
Siram Veolia promuove contemporaneamente il progetto MAAM partendo dal concetto che lo sviluppo delle competenze è un processo continuo di integrazione di esperienze personali e professionali: attraverso la semplice pratica della vita quotidiana consente di migliorare le competenze in ambito lavorativo.
Nello stesso frangente e in linea con l’impegno a diffondere una cultura della prevenzione, il Gruppo organizza e offre regolarmente visite di diagnosi precoce e percorsi di Screening… perché la cura del benessere complessivo delle risorse umane, con particolare attenzione alla qualità degli stili di vita, è un valore che Siram Veolia ha a cuore.