Emanuela Trentin all'Italian Energy Summit del Sole24 Ore

All'Italian Energy Summit organizzato da Il Sole 24 Ore e 24 Ore Eventi, la CEO Emanuela Trentin ha partecipato a un confronto con la giornalista Celestina Dominelli, offrendo una prospettiva strategica sul futuro energetico del Paese.
ceo trentin energy summit

Durante l'Italian Energy Summit de Il Sole 24 Ore e 24 Ore Eventi, Emanuela Trentin ha offerto una riflessione articolata sul futuro energetico del Paese nel corso di un dialogo con la giornalista Celestina Dominelli.

La sfida della sicurezza energetica e della competitività italiana non può essere affrontata limitandosi alla sola riduzione dei prezzi dell'energia. "È necessario un approccio più ampio che punti all'ottimizzazione dei consumi energetici", ha spiegato la CEO, sottolineando come investimenti ben progettati possano creare valore sufficiente a ripagare se stessi nel tempo.

La discussione si è poi concentrata sull'importanza di valorizzare le risorse energetiche locali per la produzione di energia rinnovabile, adattando le soluzioni alle caratteristiche specifiche di ogni territorio. In questo panorama, il biometano si distingue come una delle tecnologie più interessanti e versatili.

Il biometano rappresenta un esempio perfetto di economia circolare applicata all'energia. Questa processo infatti trasforma i rifiuti in energia decarbonizzata, crea sinergie virtuose con l'agricoltura e l'industria attraverso la valorizzazione dei loro scarti, e può integrarsi perfettamente nelle infrastrutture di rete già esistenti, massimizzando il ritorno degli investimenti precedenti.

Per sostenere questa transizione e rispettare gli ambiziosi obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima, la CEO ha ribadito l'importanza di garantire incentivi stabili e di lungo periodo. Solo attraverso politiche di sostegno durature sarà possibile consolidare e ampliare il percorso di crescita già avviato grazie alle risorse del PNRR, costruendo un sistema energetico più resiliente e sostenibile per il futuro del Paese.