Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Al via bando Consip per rinnovabili e efficienza energetica per la PA

Obiettivi di risparmio energetico, riqualificazione degli immobili e riduzione dei consumi e delle emissioni tra gli strumenti

Consip ha pubblicato un bando del Sistema dinamico di acquisizione della Pubblica Amministrazione (Sdapa): si tratta del primo in ambito “Energy”, relativo alla fornitura e posa di Impianti e beni per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’efficienza energetica. Sette le categorie merceologiche previste dal bando: impianti fotovoltaici; impianti solari termici; impianti a pompa di calore per la climatizzazione; caldaie a condensazione; relamping; chiusure trasparenti con infissi; pannelli isolanti.

Il nuovo bando Sdapa consentirà: alle amministrazioni di negoziare in modo semplificato – grazie all’utilizzo di standard di gara predisposti da Consip – appalti specifici anche di importo superiore alla soglia comunitaria, per un valore massimo di 400 milioni di euro nei 4 anni in cui rimarrà attivo; alle imprese che possiedono i requisiti richiesti dal bando di essere ammessi alle categorie merceologiche dello Sdapa e rispondere agli appalti specifici che verranno banditi dalle amministrazioni.

L’iniziativa potrà essere utilizzata dalle amministrazioni per usufruire dei principali strumenti di incentivazione attualmente a loro disposizione: il “Piano per la Riqualificazione Energetica delle Pubbliche Amministrazioni Centrali (PREPAC)” – recentemente approvato dal Ministero dello Sviluppo economico e dal Ministero dell’Ambiente, per la riqualificazione di una superficie complessiva di circa 2,7 milioni di metri quadri – il “Conto Termico”, i “Certificati bianchi”.

A cura di www.e-gazette.it