Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Al via sondaggio per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici

La ricerca rientra nel progetto europeo Net-UBIEP, finanziato dal programma Horizon 2020 e coordinato dall’ENEA

È partito nei giorni scorsi un sondaggio rivolto agli operatori del settore edile sull’utilizzo del Building Information Modelling (BIM) per migliorare la performance energetica degli edifici durante l’intero ciclo di vita. Il BIM è il modello digitale delle caratteristiche fisiche e funzionali di un edificio durante l’intero ciclo di vita e consente a professionisti e tecnici di dialogare e condividere i diversi processi relativi a costruzione, gestione, manutenzione e demolizione degli immobili, riducendone i costi e l’impatto ambientale.

La ricerca è stata promossa nell’ambito del progetto europeo Net-UBIEP, finanziato dal programma Horizon 2020 e coordinato dall’ENEA, al quale partecipano 13 partner di 7 Paesi europei (Italia, Slovacchia, Spagna, Lituania, Olanda, Estonia, Croazia). Al centro del progetto la promozione delle competenze professionali relative all’utilizzo del BIM in tutta la filiera edile.

I target principali del sondaggio sono quattro: pubbliche amministrazioni, professionisti e progettisti (ingegneri/architetti), tecnici (installatori/manutentori), proprietari e/o affittuari degli immobili. Gli interessati potranno rispondere a specifici questionari, grazie ai quali avranno anche l’opportunità di partecipare a corsi pilota.

A cura di www.e-gazette.it