Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Le big tech hanno comprato più rinnovabili di Polonia o Vietnam

Google, Facebook, Amazon e Microsoft sono i maggiori acquirenti per alimentare i loro data center. Dalle prime 100 aziende accordi fino a 30 miliardi

Le più grandi aziende tecnologiche del mondo hanno sostenuto l’aumento record della quantità di energia rinnovabile venduta direttamente alle società globali lo scorso anno. Secondo un rapporto di BloombergNEF - ripreso dal Guardian - , le società globali hanno acquistato negli ultimi 12 anni una quantità di energia pulita pari all’intera capacità energetica di paesi come il Vietnam o la Polonia, detenendo quasi un quarto dell'energia rinnovabile venduta a società globali lo scorso anno, secondo il rapporto.

La quantità di energia pulita da sviluppatori di energia rinnovabile acquistata dalle aziende è triplicata negli ultimi due anni, trainata da un crescente appetito aziendale per l'energia sostenibile. I giganti della tecnologia, tra cui Google, Facebook, Amazon e Microsoft, sono emersi come i maggiori acquirenti di energia rinnovabile per alimentare i loro data center. Il più grande acquirente è Google, che l'anno scorso ha rivelato i piani per il più grande affare di energia rinnovabile nella storia dell'azienda. L'amministratore delegato di Google, Sundar Pichai, ha affermato che l'accordo sull'energia pulita includerà 18 accordi separati per fornire a Google elettricità da progetti eolici e solari in tutto il mondo. Il portafoglio di energia verde del motore di ricerca crescerà del 40%, dando alla società l'accesso a 1,6 gigawatt di elettricità pulita in più.

L'anno scorso le 100 principali aziende hanno stretto accordi per acquistare 19,5 GW di energia rinnovabile, in crescita del 40% rispetto al record dell'anno precedente. Grazie ad accordi di acquisto di energia (PPA) sono stati spesi tra i 20 e i 30 miliardi di dollari, costituendo circa il 10% degli investimenti totali nel mondo delle energie rinnovabili nel 2019. Il mercato degli PPA è cresciuto rapidamente nel Nord America, dove viene effettuata la maggior parte di questi acquisti, ma un numero crescente di accordi è stato concluso in Europa e in America Latina.

A cura di www.e-gazette.it