Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

A Bolzano proroga a giugno per la riqualificazione dei condomini

Si punta in particolare alla riqualificazione energetica nei condomini per i quali è prevista una copertura della spesa fino al 70% dei costi ammissibili

Alla Provincia di Bolzano sarà nuovamente possibile inoltrare richiesta di contributo per l'incentivazione dell'efficienza energetica  degli edifici e per l'utilizzo di fonti di energia rinnovabile.

Fino al 30 giugno prossimo possono accedere al contributo i cittadini privati, le imprese, i Comuni e gli enti senza scopo di lucro. Le domande vanno presentate, prima dell'inizio dei lavori, all'Ufficio provinciale risparmio energetico. L'investimento minimo è di 3.500 euro al netto dell'Iva, che non rientra tra i costi ammissibili.

Al centro del provvedimento - spiega una nota della Giunta provinciale - ci sono principalmente gli interventi in ambito residenziale;  essi prevedono il risanamento energetico dei condomini per i quali è prevista una copertura della spesa fino al 70% dei costi ammissibili nel caso in cui ci siano almeno 5 appartamenti abitati esclusivamente da persone fisiche, oppure sedi di pubbliche amministrazioni ed enti senza scopo di lucro che non svolgono attività economica.

A cura di www.e-gazette.it