Decollano gli investimenti nel solare, che superano quelli nelle fonti fossili sia per importo economico, sia per nuova capacità elettrica installata. Il sorpasso delle rinnovabili è certificato da un nuovo rapporto del programma Ambiente dell'Onu e da Bloomberg New Energy Finance.
Nel 2017, si legge, le risorse iniettate nella realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici sono aumentate del 18%, raggiungendo i 160,8 miliardi di dollari a livello globale, a fronte dei 103 miliardi raccolti insieme da carbone e gas naturale, e dei 42 miliardi investiti in nuovi reattori nucleari.
In merito alla nuova capacità installata, nel 2017 il solare si è piazzato al primo posto con 98 gigawatt, superando la somma di carbone (35 GW), gas (38 GW) e nucleare (11 GW).
Il ruolo di traino è stato svolto dalla Cina, che ha compiuto da sola oltre la metà dello sforzo: 86,5 miliardi di investimenti nel fotovoltaico e 53 GW installati.
A cura di www.e-gazette.it