La Giunta Regionale della Campania ha approvato lo stanziamento di 48 milioni di fondi Fesr 2014-2020 per la selezione delle operazioni di efficientamento energetico che puntano alla riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche, residenziali e non residenziali, e integrazione di fonti rinnovabili.
Lo stanziamento totale verrà così suddiviso: 40 milioni sono destinati alla selezione tramite procedura a evidenza pubblica di progetti esecutivi cantierabili per la riduzione dei consumi energetici negli edifici pubblici, nell'edilizia abitativa pubblica, per l'installazione dei sistemi di produzione di energia di fonte rinnovabile e l'adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica; 8 milioni serviranno a completare l'intervento nella sede della Giunta Regionale della Campania.
"Il provvedimento varato dalla Giunta Regionale è un importante contributo alla promozione di politiche volte alla valorizzazione e all’efficientamento energetico del patrimonio edilizio esistente e alla razionalizzazione e modernizzazione delle reti, con l'integrazione di fonti rinnovabili" ha dichiarato l'assessore all'urbanistica Bruno Discepolo.
A cura di www.e-gazette.it