Consumi energetici troppo alti in casa? Qualche mobile da cambiare dopo una ristrutturazione? Gli strumenti pubblici a disposizione dei cittadini proprietari di immobili, o che intendono acquistarne, sono numerosi e spesso poco conosciuti.
Per questo il Ministero dell’Economia ha raccolto le informazioni su di essi in un pacchetto unico e ha avviato la campagna informativa “Casa? Cosa possibile!”. Grazie alle diverse agevolazioni fiscali pensate per i contribuenti già in possesso di una casa, le spese per apportare migliorie all’immobile o acquistare nuovi arredi possono essere parzialmente recuperate. E per chi, invece, la casa vorrebbe comprarla sono previste facilitazioni, specialmente per i giovani e per quanti hanno necessità di finanziamenti e garanzie per compiere questo passo.
La diffusione delle informazioni è realizzata in collaborazione con 30 partner che hanno aderito all’iniziativa: organizzazioni di produttori, associazioni di consumatori e ordini professionali. La Direzione della Comunicazione Istituzionale del MEF ha messo a disposizione dei partner i materiali realizzati internamente e in collaborazione con il Dipartimento per l'Informazione, mentre l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri li ha pubblicati sul sito casa.governo.it.
A cura di www.e-gazette.it