Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Contatori calore, CTI pubblica la norma UNI in italiano

La disposizione specifica le modalità di installazione, messa in servizio, controllo e manutenzione dei contatori di calore

CTI, il comitato termotecnico italiano, ha pubblicato in lingua italiana la norma europea UNI EN 1464-6 relativa all’installazione, messa in servizio, controllo e manutenzione dei contatori di calore. La norma UNI EN 1434-6:2016 “Contatori di calore - Parte 6: Installazione, messa in servizio, controllo e manutenzione” specifica le modalità di installazione, messa in servizio, controllo e manutenzione dei contatori di calore.

La norma non tratta invece i sensori di temperatura montati sulla superficie, né i requisiti di sicurezza elettrica e neppure quelli di sicurezza contro la pressione.

I contatori di calore sono strumenti destinati alla misurazione del calore che, in un circuito di scambio termico, è assorbito (raffrescamento) o ceduto (riscaldamento) da un liquido termovettore. Il contatore di calore indica la quantità di calore in unità di misura legali.

A cura di www.e-gazette.it