Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Conto Termico, nuove funzionalità per le pubbliche amministrazioni

I nuovi strumenti servono per l'accesso agli incentivi previsti dal Conto Termico per le pubbliche amministrazioni

Nuove funzionalità  consentiranno una più agevole presentazione e successiva gestione delle istanze di prenotazione degli incentivi previsti  dal Conto Termico per le pubbliche amministrazioni. Lo ha annunciato il GSE.

La prenotazione è un meccanismo attivato con l’entrata in vigore del DM 16/02/16 che consente alle Pubbliche Amministrazioni di godere “di una quota di incentivi a loro destinati per un intervento ancora nella fase progettuale, permettendo alle PA stesse di disporre di una linea di finanziamento certa, già a partire dalle fasi di sviluppo del progetto”.

Pertanto, a partire dal mese scorso - si legge sul sito del gestore - è possibile presentare l’istanza di prenotazione mediante tale sistema, gestirne le fasi di assegnazione e avvio dei lavori, ottenimento dell’acconto e conclusione degli stessi. Questo per consentire alle Pubbliche Amministrazioni l’accesso ai fondi spettanti con maggior rapidità e in tempi certi”.

A cura di www.e-gazette.it