Dal 31 maggio 2016 sono arrivate al GSE circa 19.900 domande, per un totale di 93,4 milioni di incentivi richiesti, di cui 57,8 milioni relativi a richieste inviate in accesso diretto (privati e Pubbliche amministrazioni) e 35,6 milioni attraverso le prenotazioni (solo PA). Il dato emerge dal GSE, il quale ha aggiornato il Contatore che consente di visualizzare i principali dati relativi all’andamento del Conto Termico, il meccanismo incentivante regolato dal DM 16 febbraio 2016. Dall’avvio del meccanismo al 1° maggio 2017 risultano ammesse all’incentivo circa 36.300 richieste, per un totale di quasi 121 milioni di incentivi impegnati, di cui 97 afferenti a interventi effettuati da privati e circa 24 milioni a quelli realizzati invece dalle Pubbliche Amministrazioni. Per i soli incentivi riconosciuti in accesso diretto, l’impegno di spesa annua cumulata per il 2017 è di 47 milioni, di cui 39 per i privati e 8 milioni per le PA mentre, per il 2018, è di 8 milioni, di cui 7 milioni per i privati e 1 milione per le PA.
A cura di www.e-gazette.it