Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Direttive rinnovabili ed efficienza, via libera del Consiglio europeo

I provvedimenti riguardano il pacchetto energia, che prevedono un obiettivo al 2030 del 32% per le rinnovabili e del 32,5% per l’efficienza

Via libera definitivo alle nuove direttive rinnovabili ed efficienza e al regolamento sulla governance dell’Unione energetica. Dopo l’Europarlamento, nei giorni scorsi anche il Consiglio Europeo -leggiamo su Quotidiano Energia - ha infatti adottato i tre provvedimenti del Pacchetto energia presentato dalla Commissione Ue due anni fa, che passano adesso alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue che avverrà presumibilmente il prossimo 21 dicembre. I provvedimenti, destinati a entrare in vigore tre giorni dopo la pubblicazione sulla G.U. dell’Unione europea, fissano un obiettivo al 2030 del 32% per le rinnovabili e del 32,5% per l’efficienza, mentre il regolamento sulla governance prevede la presentazione entro la fine di quest’anno da parte dei 28 dei Piani nazionali energia-clima.

Il commissario Ue all’Energia e al Clima, Miguel Arias Cañete, ha ricordato che sono ormai stati adottati quattro provvedimenti del Pacchetto energia su un totale di otto. La prima misura è la direttiva sulla prestazione energetica degli edifici, entrata in vigore lo scorso luglio. I tre provvedimenti del Pacchetto Energia ancora da approvare sono il regolamento e la direttiva sul market design elettrico e il regolamento sulla riforma di Acer. 

A cura di www.e-gazette.it