Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Galletti: sull’efficienza energetica stiamo facendo una rivoluzione

Con le ristrutturazioni - dice il ministro dell’Ambiente - sono stati messi in moto investimenti per 100 miliardi in 5 anni

“Sull’efficienza energetica abbiamo ancora possibilità di migliorare. Con l’ecobonus per l’edilizia, ad esempio, stiamo di fatto operando una grande rivoluzione dell’efficienza, dando al contempo un sostegno importante ad un settore chiave dell’economia. Gli incentivi per le eco-ristrutturazioni in cinque anni hanno messo in moto investimenti per 100 miliardi e creato oltre 200.000 nuovi posti di lavoro”. Così Gianluca Galletti, Ministro dell'ambiente, nel suo intervento sull’ultimo numero di Elementi, house organ del gruppo Gestore dei Servizi Energetici. Galletti prosegue sottolineando che “i condomini sono la chiave di volta dell’efficientamento energetico delle nostre città. Nella legge di stabilità abbiamo introdotto delle misure mirate per i condomini con aliquote più alte, graduate in base all'entità dei lavori e ai risultati raggiunti, fino al 75%, valide per interventi realizzati fino al 2021”.

A cura di www.e-gazette.it