Regione Lombardia ha stanziato 274mila euro da fondi europei destinati ad attività di formazione finalizzate a influire sulle modifiche comportamentali necessarie per ottenere risparmi nell'utilizzo dell'energia. Lo ha annunciato il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa Fabrizio Sala.
Le attività che si svolgeranno unitamente alle successive azioni di verifica e misurazione dei risultati conseguiti saranno condotte su un campione di inquilini di alloggi Aler, nel Comune di Sondrio. I fondi derivano all'85%, pari a 232.900 euro, quale finanziamento a carico della Commissione Europea a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e al 15%, pari a 41.100 euro quale cofinanziamento nazionale a valere sul Fondo di rotazione per l'attuazione delle politiche comunitarie (MEF-IGRUE).
“L'obiettivo - ha detto Sala - è quello di affrontare il problema del risparmio energetico, la fuel poverty e la morosità, anche con misure soft, in affiancamento alle misure strutturali di realizzazione e ristrutturazione di nuovi edifici”. Il progetto si basa sull'ipotesi che “l'energia è consumata dalle persone piuttosto che dagli edifici”, quindi si concentra su cambiamenti di comportamento dei consumatori di energia necessari per ridurre il consumo di energia stesso.
A cura di www.e-gazette.it