Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Milano, gli amministratori di condominio: tenete spenti i riscaldamenti

Il presidente milanese di Anaci è d’accordo con il sindaco di Milano Giuseppe Sala: “Tenere spenti i riscaldamenti aiuta portafoglio e ambiente”

“Credo che l’invito del sindaco sia condivisibile. Se potete, tenete i riscaldamenti spenti ancora per un po’. Si fa del bene al portafoglio, ma anche all’ambiente. Anche perché la nostra città, soprattutto in autunno e inverno, presenta alti tassi di inquinamento”. A parlare è Leonardo Caruso, presidente milanese dell’Associazione Nazionale degli amministratori di condominio, Anaci, che raggruppa circa 1.400 professionisti a Milano e Provincia. Proprio il 15 ottobre, prima giornata in cui era consentita l’accensione dei riscaldamenti, il sindaco di Milano Beppe Sala ha invitato a limitare le accensioni almeno fino al week-end, quando si prevede un nuovo aumento delle temperature. 

“In questi giorni, più che il freddo è l’umidità a dare fastidio – continua Leonardo Caruso . Bisogna tenere conto delle esigenze di tutti, anche delle persone anziane, che magari soffrono di più per gli sbalzi delle temperature. Ma chi a casa ha il riscaldamento autonomo, e quindi paga di tasca sua, sicuramente oggi non l’ha acceso”.

A cura di www.e-gazette.it