Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Il primo marzo l'Italia spegne le luci per “M'illumino di meno”

Torna la Giornata nazionale del risparmio energetico, promossa dalla trasmissione radiofonica Rai Caterpillar

Torna il primo marzo “M'illumino di meno”, la Giornata nazionale del risparmio energetico, promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2, che qust’anno giunge alla 15esima edizione. La Giornata del 2019 è dedicata all'economia circolare, cioè al riciclo e al riutilizzo dei materiali e degli oggetti, una buona pratica che fa anche risparmiare energia. Come tutti gli anni, la sera di venerdì per un'ora si spegneranno i principali monumenti italiani (Colosseo, Torre di Pisa, Arena di Verona), i palazzi della politica (Quirinale, Senato e Camera), le sedi di aziende private ed enti pubblici, case private.

Tutti gli italiani sono invitati a svolgere un'attività che faccia risparmiare energia. In tutto il paese si terranno eventi all'insegna del risparmio energetico, dai laboratori nelle scuole alle visite guidate nei musei con le luci basse alle cene a lume di candela nei ristoranti. Il Ministero dell'Ambiente spegnerà le luci dei parchi nazionali italiani e accenderà una luce in mare nelle aree marine protette.

Gli eventi a Milano e Roma - In vista della giornata dedicata al risparmio energetico del primo marzo, a Milano Cascina Cuccagna organizza una cena a lume di candela al ristorante "Un posto a Milano". Luci spente a partire dalle ore 19. A Roma, presso il Parco regionale Appia antica, va invece in scena l'evento "M'illumino di Meno 2019”, a partire dalle 18: letture e improvvisazioni musicali illuminate dalle fiaccole. Tutti i partecipanti, inoltre, sono invitati a portare con sé un oggetto di piccole dimensioni. Gli oggetti verranno successivamente raccolti e riutilizzati per realizzare un’opera collettiva in linea con il tema dell’edizione 2019 della campagna, dedicato appunto al riuso e al risparmio energetico.  

A cura di www.e-gazette.it