Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Regione Lombardia, nuovo bando accumulo per incentivare l’autoconsumo

A disposizione 4,4 milioni di euro. Il bando prevede una doppia finestra temporale per l'erogazione dei contributi su due anni, per il 2019 e il 2020

È stata approvata dalla Giunta regionale lombarda una nuova misura di incentivazione a favore della diffusione dei sistemi di accumulo dell'energia da impianti fotovoltaici per favorire l'aumento del consumo in loco.

Cosa prevede - Il sistema di accumulo consiste in un insieme di dispositivi, apparecchiature e logiche di controllo, funzionali ad assorbire e rilasciare energia elettrica per funzionare in maniera parallela con la rete di distribuzione. Il nuovo bando previsto dalla Giunta mette a disposizione 4,4 milioni di euro e prevede una doppia finestra temporale per l'erogazione dei contributi su due anni, per il 2019 e il 2020.

Obiettivo: aumentare l’autoconsumo - "Si tratta della terza edizione del bando - ha sottolineato l'assessore alle Risorse energetiche Massimo Sertori, che ha proposto il provvedimento - rivolto a privati cittadini residenti in Lombardia, che hanno già installato un impianto fotovoltaico, o che sono intenzionati ad acquistarlo integrato con sistemi di accumulo di energia elettrica. L'obiettivo è, ancora una volta, sulla scia del successo e dell'esperienza maturata nelle edizioni precedenti, di aumentare l'autoconsumo di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili locali".

Ridurre i costi in bolletta - "Oltre alla possibilità di mettere in rete l'energia prodotta e non consumata - ha spiegato - il bando accumulo consentirà di immagazzinare una parte dell'energia prodotta da impianto fotovoltaico e darà maggior beneficio ai cittadini, abbattendo i costi in bolletta".

A cura di www.e-gazette.it