Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Ricerca, gli italiani sono impreparati sulle energie rinnovabili

Lo evidenzia un recente sondaggio commissionato all’istituto di ricerca Lorien da Anter, l’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili

Gli Italiani sono impreparati sulle energie rinnovabili: l’85% non sa identificare tutte le fonti rinnovabili e l’8% scambia una fonte non rinnovabile per rinnovabile. È la fotografia scattata da un recente sondaggio commissionato da Anter (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili) all’istituto di ricerca Lorien.
Dallo studio è emerso che gli italiani non hanno ancora piena consapevolezza della reale portata, a livello sia sociale sia economico, delle fonti di energia alternative. Inoltre, la politica e le istituzioni raccolgono un giudizio negativo circa la loro attenzione alle tematiche ambientali: il 56% degli intervistati dichiara che l’impegno delle istituzioni non è sufficiente.
Dalle interviste emerge quindi la necessità, per il 96% degli italiani, di promuovere la cultura delle risorse energetiche rinnovabili. "è fondamentale che la politica e le istituzioni tornino a parlare in maniera seria, puntuale e concreta di lotta al cambiamento climatico e mettano al centro della loro agenda politica la sostenibilità ambientale, che passa innanzitutto dalla cultura e dalla consapevolezza del potenziale delle forme di energia pulita" sottolinea Antonio Rainone, fondatore e presidente di Anter.

A cura di www.e-gazette.it