Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Rinnovabili, Italia quinta nel fotovoltaico, ma la crescita è lenta

Lo rileva il rapporto Ren21. Il fotovoltaico nel 2017 ha generato in Italia l'8,7% dell'elettricità complessiva

L'Italia è tra le prime al mondo nel settore dell'energia solare, ma la sua crescita va a rilento rispetto alle altre nazioni. Secondo il rapporto annuale Ren21, a fine 2017 la Penisola ha raggiunto nel fotovoltaico i 19,7 gigawatt di capacità installata, appena 0,4 GW in più rispetto al 2016. L'Italia è al quinto posto, alle spalle della Cina (che nell'ultimo anno ha registrato un incremento di 53 GW), degli Usa (+10,6 GW), del Giappone (+7 GW) e della Germania (+1,7 GW), Il fotovoltaico nel 2017 ha generato in Italia l'8,7% dell'elettricità complessiva.

Il Belpaese è dietro all'Honduras (10,3%), ma davanti a Grecia (7,6%), Germania (7%) e Giappone (5,7%). Sempre in base al rapporto sulle rinnovabili, nell'eolico l'Italia è decima, con 9,5 GW, di cui 0,3 GW installati nel 2017. Il settore è dominato da Cina, Usa e Germania. Sul fronte dell'energia geotermica il Belpaese si piazza invece al settimo posto, preceduto da Usa, Filippine, Indonesia, Turchia, Nuova Zelanda e Messico.

A cura di www.e-gazette.it