Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Rinnovabili: salgono al 17% in Europa, l’Italia è sopra la media

Lo evidenziano i dati Eurostat sui consumi energetici in Europa. Il nostro Paese è al 17,4%; tra i migliori Svezia, Finlandia e Lettonia

Continua a crescere il consumo delle energie rinnovabili in Europa. Nel 2016 è arrivato al 17%, contro il target del 20% fissato per il 2020 e almeno al 27% per il 2030 a livello di Unione europea. Il 17% è il doppio rispetto a quanto registrato nel 2004 (8,5%), primo anno in cui erano disponibili i dati. È quanto emerge dai dati Eurostat, secondo cui sono 11 gli Stati membri che hanno già raggiunto gli obiettivi 2020, tra cui l'Italia.

Il nostro Paese si piazza infatti al di sopra della media Ue, con un 17,4%. I paesi più verdi sono la Svezia (53,8%), la Finlandia (38,7%) e la Lettonia (37,2%). Lo stato maglia nera per l'uso di energia rinnovabile è invece il Lussemburgo (5,4%), oltre a Malta e all'Olanda, con il 6,0%.

A cura di www.e-gazette.it