Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Scatta il bando per i “Comuni efficienti e rinnovabili” in Lombardia

Il contributo per i comuni lombardi e delle province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola arriva fino al 90% dei costi per assistenza tecnica, non superiore a 300mila euro

Per i comuni efficienti e rinnovabili della Lombardia e delle province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola sono disponibili risorse per 800mila euro derivanti dal Bando 2016 di Fondazione Cariplo. Possono essere ammessi progetti attuati tramite partnership pubblico-private, che prevedano di realizzare un servizio di assistenza tecnica per investimenti in efficienza energetica e fonti rinnovabili. Le risorse sono destinate, oltre che ai comuni, anche a raggruppamenti di più località compresi tra 5mila e 100mila abitanti. Il contributo copre fino al 90% dei costi per assistenza tecnica non superiore a 300mila euro. L'ammontare del programma d'investimento dovrà essere di almeno un milione ed essere pari ad almeno 15 volte quello del costo dell'assistenza tecnica. Saranno valutati i progetti pervenuti entro la fine di luglio 2016, presentati attraverso l'area riservata.

A cura di www.e-gazette.it