Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Teleriscaldamento, aggiornata l’anagrafica territoriale

L'invio dei dati sul teleriscaldamento deve avvenire entro e non oltre il 18 dicembre 2017 ed esclusivamente attraverso il sistema on-line

Sono state aggiornate le funzionalità e i contenuti dell'Anagrafica Territoriale relative a Teleriscaldamento e Teleraffrescamento (ATT). Nello specifico, da oggi è possibile trasmettere dati e informazioni sulle operazioni societarie di acquisizione o cessione di reti di telecalore; registrare variazioni inerenti alla configurazione delle reti di telecalore, nel caso di aggregazione o separazione di reti site nello stesso comune o in comuni limitrofi, di proprietà di un solo operatore.

L'invio dei dati e delle informazioni relative alle operazioni effettuate successivamente alla data di prima iscrizione della rete nell'ATT deve avvenire entro e non oltre il 18 dicembre ed esclusivamente attraverso il sistema on-line.

Inoltre, per effetto delle nuove funzionalità, i gestori verranno abilitati dall'Autorità all'inserimento di informazioni aggiuntive relative al titolo giuridico per lo svolgimento dell'attività. Tali informazioni devono essere inviate attraverso il sistema on-line entro e non oltre 30 giorni dall'abilitazione alla rettifica dei dati; abilitazione che sarà autorizzata dagli uffici dell'Autorità mediante la stessa ATT.

In aggiunta a quanto sopra, l'Autorità per l'energia ricorda che tutti i gestori di reti di teleriscaldamento e di teleraffrescamento sono tenuti a trasmettere all'Aeegsi dati e informazioni sulle reti esercite e a mantenere aggiornati tali dati secondo quanto disposto dalla deliberazione 339/2015/R/tlr.

A cura di www.e-gazette.it