Sono state aggiornate le funzionalità e i contenuti dell'Anagrafica Territoriale relative a Teleriscaldamento e Teleraffrescamento (ATT). Nello specifico, da oggi è possibile trasmettere dati e informazioni sulle operazioni societarie di acquisizione o cessione di reti di telecalore; registrare variazioni inerenti alla configurazione delle reti di telecalore, nel caso di aggregazione o separazione di reti site nello stesso comune o in comuni limitrofi, di proprietà di un solo operatore.
L'invio dei dati e delle informazioni relative alle operazioni effettuate successivamente alla data di prima iscrizione della rete nell'ATT deve avvenire entro e non oltre il 18 dicembre ed esclusivamente attraverso il sistema on-line.
Inoltre, per effetto delle nuove funzionalità, i gestori verranno abilitati dall'Autorità all'inserimento di informazioni aggiuntive relative al titolo giuridico per lo svolgimento dell'attività. Tali informazioni devono essere inviate attraverso il sistema on-line entro e non oltre 30 giorni dall'abilitazione alla rettifica dei dati; abilitazione che sarà autorizzata dagli uffici dell'Autorità mediante la stessa ATT.
In aggiunta a quanto sopra, l'Autorità per l'energia ricorda che tutti i gestori di reti di teleriscaldamento e di teleraffrescamento sono tenuti a trasmettere all'Aeegsi dati e informazioni sulle reti esercite e a mantenere aggiornati tali dati secondo quanto disposto dalla deliberazione 339/2015/R/tlr.
A cura di www.e-gazette.it