Veolia Group
  • Veolia.com
  • Campus
  • Foundation
  • Institute
  • Up To Us
In the world
  • Africa - Middle East
    • Africa
    • Middle East
    • Morocco
  • Asia
    • Greater China
      • Hong Kong SAR & Macau SAR
      • Mainland China
      • Taiwan
    • India
    • Japan
    • Southeast Asia
    • South Korea
  • Australia and New Zealand
  • Europe
    • Belgium
    • Bulgaria
    • Czech Republic
    • Finland
    • France
    • Germany
    • Hungary
    • Ireland
    • Netherlands
    • Poland
    • Portugal
    • Romania
    • Slovakia
    • Spain
    • Ukraine
    • United Kingdom
  • Latin America
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Ecuador
    • Mexico
    • Peru
  • North America
    • Canada
    • United States
Specialty Brands
  • Air Quality
  • Industries Global Solutions
  • Nuclear Solutions
  • OFIS
  • Sarpi
  • SEDE BENELUX
  • Seureca
  • Veolia Agriculture
  • Water Technologies

Valle d’Aosta, nuovi fondi per l’efficienza energetica residenziale

Stanziati per condomini e proprietari di case quasi 3,4 milioni destinati a interventi di climatizzazione, rinnovabili e illuminazione efficiente

Nuovi fondi in arrivo per l’efficienza energetica residenziale in Valle d’Aosta. La Giunta regionale ha approvato lo stanziamento di quasi 3,4 milioni di euro in più rispetto a quelli già stanziati in precedenza, da destinare a proprietari di case anche in condominio per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici nel settore dell’edilizia residenziale.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di intervento: gli interventi impiantistici di climatizzazione invernale, estiva, di ventilazione e produzione di acqua calda; gli interventi sull’involucro opaco; gli interventi sui serramenti quali porte, finestre e vetrine, gli interventi che comportino la riduzione dell’irraggiamento solare negli ambienti interni nel periodo estivo; gli interventi di installazione di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti  rinnovabili; gli interventi di installazione e sostituzione di sistemi per l’illuminazione d’interni e delle pertinenze esterne con sistemi efficienti di illuminazione; gli interventi di installazione di tecnologie di gestione e controllo automatico degli impianti termici ed elettrici. L’ammontare complessivo delle spese ammissibili deve essere compreso tra un minimo di euro 10.000 ed un massimo di euro 400.000.

A cura di www.e-gazette.it